Oggi 6 dicembre 2022, a partire dalle 18.00, presso la sede del CREA Unica, Centro Servizi di Ateneo per l’innovazione e l’imprenditorialità, si terrà la finale del percorso di creazione…
Adventure Night e Storie sonore. La narrazione come filo conduttore della Notte dei Ricercatori e delle Ricercatrici organizzata dall’Università degli Studi di Cagliari. La Sharper Night 2022 a Cagliari si…
L’Italian CLab Network è un “incubatore di CLab”: raccoglie al suo interno e mette in connessione tra di loro i Contamination Lab esistenti e quelli futuri che operano e si…
Grazie all’esperienza maturata attraverso il progetto “Contamination Age”, rivolto essenzialmente a giovani startupper e imprenditori, si è deciso di ampliare questo progetto con lo scopo di avvicinare ancora una volta…
Dall’esperienza del Contamination Lab e attraverso la collaborazione della rete dell’Italian Clab Network prende vita un nuovo progetto di contaminazione fra i diversi Atenei Italiani impegnati nella attività di educazione…
Dovere e piacere nell’etica del lavoro stacanovista non sono mai andati a braccetto. Eppure l’importanza dello svago anche nel mondo dell’imprenditorialità è attestata perfino da studi scientifici. Insomma il lavoro…
Una narrazione sulla contaminazione Le troviamo nei cassetti delle scrivanie, riposte disordinatamente, a volte. Fotografie che avevamo scordato di avere. Attimi di vita casuali scolpiti nel ricordo. O almeno solo…
Una community. E molto di più! I mattoncini che la compongono sono semplicemente adagiati. Appoggiati l’uno sull’altro formano una torre. Sostengono la struttura. Ma sarebbe sufficiente sfilare un solo…
Questo sito utilizza cookies utili al suo funzionamento, propri e di terze parti. Cliccando su accetta cookies acconsenti all'uso. Per saperne di più leggi Informativa sui cookies.