Login & Seleziona progetto
Servizi
Educazione imprenditoriale
Il primo dei servizi del CREA è favorire la diffusione della cultura imprenditoriale.
Questo servizio si esprime nell’organizzaione di occasioni formative di grande valore che incoraggiano l’inizio di un nuovo percorso imprenditoriale.
Il know how manageriale e organizzativo dei collaboratori del CREA consente la realizzazione di percorsi di creazione d’impresa rivolti al territorio, a studenti, laureati, NEET (Neither in Employment or in Education or Training) e disoccupati.
Open Innovation
Favorire l’incontro tra soggetti appartenenti al sistema di Ateneo, startup innovative e imprese operanti sul territorio è uno degli servizi principali del CREA. In questo senso il Centro promuove lo sviluppo di collaborazioni sui temi dell’imprenditorialità e dell’innovazione in sinergia con attori istituzionali e aziende attraverso un approccio di Open Innovation.
Trasferimento Tecnologico
La ricerca e il sapere sviluppato all’interno dell’Ateneo devono essere trasferiti al resto della comunità. Per coinvolgere il grande pubblico e raggiungere questo obiettivo è necessario sfruttare le potenzialità della comunicazione digitale.
Uno dei servizi del CREA è supportare la ricerca nelle attività di trasferimento tecnologico e valorizzare lo scrigno di saperi accademici con linguaggi innovativi attraverso la promozione della cultura del Public Engagement.
L’impatto di iniziative di ricerca ben comunicate è infatti un obiettivo desiderabile e del quale beneficiano non solo i ricercatori, ma l’ateneo nel suo complesso, che vede rinforzato il suo brand e confermata la sua missione, e il territorio, che è messo nelle condizioni di scoprire cosa avviene dentro i laboratori dell’Università, quale conoscenza vi si produca e quali potenziali esternalità positive essa abbia, sia in termini sociali sia economici.
Il CREA Unica si offre come supporto per rafforzare e valorizzare le connessioni interdisciplinari fra gruppi di ricerca e dipartimenti, particolarmente preziose in tutti i casi nei quali sia possibile e auspicabile creare dei progetti a cavallo di più discipline.