“UniCA & Imprese” permette ai docenti e ai ricercatori di raccontare le proprie linee di ricerca alle imprese operanti sul territorio. L’evento si svolge come una vera e propria fiera dell’innovazione e della ricerca scientifica dove ad esporre sono i docenti/ricercatori dell’università. Questo favorisce lo scambio di informazioni tra i ricercatori e le imprese, dando a queste ultime la possibilità di scoprire la tecnologia e l’innovazione prodotta dall’Ateneo e concordare nuovi filoni di sviluppo per le proprie imprese.
Il progetto trova la sua realizzazione nel giorno dell’evento, il quale è completamente gratuito e solitamente si conclude con un ampio rinfresco durante il quale viene favorito il networking e sono nate molte delle collaborazioni più durature.
- UniCa&Imprese Ricerca – Attraverso i progetti Cluster consente di creare nuove opportunità di collaborazione tra l’Università e le realtà imprenditoriali del territorio a vari livelli e anche alla luce delle opportunità di finanziamento disponibili in ambito locale, nazionale o europeo. Un’idea nata per avviare un percorso di conoscenza reciproca che da una parte permette all’Ateneo cagliaritano di aprirsi al territorio e di mostrare le proprie attività di ricerca, evidenziando il potenziale innovativo che si sviluppa all’interno dei suoi dipartimenti, dall’altra rappresenta per le imprese l’occasione di applicare tale ricerca all’interno di un progetto comune orientato allo sviluppo e all’innovazione da cui trae beneficio anche il territorio.
Dopo il successo ottenuto dalle prime 3 edizioni, dal progetto di è sviluppato anche uno “spin-off” con focus sul lavoro. Unica & Imprese Lavoro.
- UniCa&Imprese Lavoro organizza giornate di Career Day caratterizzate dagli incontri tra gli studenti e i laureati dell’Ateneo di Cagliari con imprese internazionali, nazionali e regionali.
L’evento è finalizzato alla presentazione alle imprese dei profili professionali dei laureati e laureandi di tutte le facoltà dell’Ateneo. La giornata è incentrata sul matching tra domanda e offerta di lavoro. Gli studenti e i laureati potranno sfruttare l’opportunità di incontrare le imprese nei rispettivi stand, assistere alle presentazioni delle loro attività e candidarsi alle posizioni aperte. Le imprese avranno anche la possibilità di effettuare colloqui individuali il giorno stesso dell’evento.
- UniCa&Imprese, Agrifood Edition – Evento in cui operatori del settore agroindustriale ed agroalimentare e i ricercatori dell’ateneo cagliaritano possono discutere di tecnologie e applicazioni innovative lungo tutta la catena del valore: dai prodotti, ai processi, alla distribuzione. L’evento è r
ivolto agli imprenditori e ai decisori di tutte le aziende della filiera e dell’ecosistema agroalimentare: imprese agricole, di allevamento, della trasformazione e della distribuzione, a istituzioni locali, e a tutti i ricercatori dell’Università di Cagliari, provenienti da ambiti disciplinari differenti (Economia, Ingegneria, Scienze, Medicina, Informatica ma anche Lettere, Filosofia, Giurisprudenza). L’evento si svolge attraverso una metodologia nuova e autogestita (OST, Open Space Technology), grazie al supporto di esperti facilitatori, che assicurano a ciascun partecipante – imprenditori e ricercatori – di confrontarsi “apertamente” per elaborare insieme idee e proposte di innovazione all’interno del mercato dell’AgriFood.