Oggi 6 dicembre 2022, a partire dalle 18.00, presso la sede del CREA Unica, Centro Servizi di Ateneo per l’innovazione e l’imprenditorialità, si terrà la finale del percorso di creazione…
È possibile trasformare una semplice idea in un’applicazione reale? In un mondo in cui la tecnologia varia in maniera veloce e frenetica, la consapevolezza che una soluzione tecnologica abbia una…
Grazie all’esperienza maturata attraverso il progetto “Contamination Age”, rivolto essenzialmente a giovani startupper e imprenditori, si è deciso di ampliare questo progetto con lo scopo di avvicinare ancora una volta…
Brevi talk online, di circa 30 minuti, organizzati dal CREA UniCa (Centro Servizi di Ateneo per l’Innovazione e l’imprenditorialità). Durante i talk cercheremo di capire meglio come la ricerca, e in particolare il…
Dall’esperienza del Contamination Lab e attraverso la collaborazione della rete dell’Italian Clab Network prende vita un nuovo progetto di contaminazione fra i diversi Atenei Italiani impegnati nella attività di educazione…
“UniCA & Imprese” permette ai docenti e ai ricercatori di raccontare le proprie linee di ricerca alle imprese operanti sul territorio. L’evento si svolge come una vera e propria fiera…
Gli imprenditori indicano l’obiettivo e descrivono la propria esigenza innovativa. I ricercatori mettono a disposizione saperi specifici, competenze acquisite in ambito universitario. Gli startupper contribuiscono al processo di innovazione…
L’università di Cagliari ha chiuso con successo la quarta edizione del percorso residenziale di innovazione. Applicazioni su casi concreti, strategie commerciali e di sviluppo, mercati. All’Arbatax Park Resort, una delle…
Parte oggi 25 giugno 2020 la quarta edizione del laboratorio per le imprese di addestramento intensivo all’innovazione dell’Università degli Studi di Cagliari rivolto alle imprese. 7 imprenditori, 14 ricercatori dell’Università…
Ce lo chiede sempre chi non ci vede da tempo e vorrebbe da noi un aggiornamento. “Come è andata? Cosa hai fatto?”. Domande che puntano i riflettori su quello che…
Questo sito utilizza cookies utili al suo funzionamento, propri e di terze parti. Cliccando su accetta cookies acconsenti all'uso. Per saperne di più leggi Informativa sui cookies.