L’Italian CLab Network è un “incubatore di CLab”: raccoglie al suo interno e mette in connessione tra di loro i Contamination Lab esistenti e quelli futuri che operano e si riconoscono nella sfida complessiva di dare un contributo alla creazione di un ecosistema imprenditoriale, di creare riflessione e nuovo know-how in materia di diffusione della cultura di impresa e della creazione di impresa nei contesti universitari. Il Network, oltre che per la diffusione della mentalità imprenditoriale, si pone in prima linea per lo sviluppo di sinergie tra startup, aziende, mondo pubblico e privato, territorio e istituzioni, a livello locale e nazionale.
Il Contamination Lab Unica, dell’Università degli Studi di Cagliari, è capofila della rete nazionale e coordina le attività e fornisce supporto a tutti i CLab esistenti per migliorare sempre di più, condividendo best practice e know how. Mette inoltre a disposizione tutta la sua esperienza per supportare gli atenei che vogliono dare vita ad un nuovo CLab.
I CLAB ITALIANI
I Contamination Lab sono luoghi di contaminazione tra studenti universitari (e non solo) di discipline diverse che espongono i partecipanti ad ambienti stimolanti e multidisciplinari, pensati anche per incoraggiare approcci imprenditivi. Promuovono la cultura dell’imprenditorialità, della sostenibilità, dell’innovazione e del fare, così come l’interdisciplinarietà e nuovi modelli di apprendimento, tali da ridurre il divario tra il mondo accademico e l’innovazione. Sono luoghi fisici e virtuali dove le opportunità si incontrano con la creatività, la vocazione e il talento degli studenti.
CAGLIARI
PADOVA
VERONA
TRENTO
VENEZIA
MODENA- REGGIO EMILIA
PISA
TORINO
BERGAMO
BARI
SALENTO
CATANIA
BASILICATA
NAPOLI “PARTHENOPE”
TERAMO
PALERMO
CALABRIA
REGGIO CALABRIA
SASSARI
UN. POLITECNICA MARCHE
BRESCIA
TRIESTE
URBINO