Il percorso di creazione d’impresa sarà articolato in:
152 h di attività didattiche frontali/esercitative/laboratori che avranno l’obiettivo di sollecitare e stimolare i partecipanti con vari metodi affinché possano attivare il processo creativo per la costruzione della propria idea imprenditoriale e acquisire conoscenze tecnico scientifiche sulla spirulina e i suoi derivati;
28 ore di consulenza per l’avvio di nuove attività economiche durante le quali i partecipanti dovranno sviluppare il proprio piano d’impresa, studiare e analizzare il mercato d’interesse, realizzare un piano di comunicazione e di marketing territoriale, verificare le opportunità di finanziamento e supporto alle imprese presenti sul territorio;
A conclusione del percorso progettuale i partecipanti dovranno presentare l’idea d’impresa su cui hanno lavorato attraverso l’investor package e il pitch.
Competenze acquisite: sviluppo e gestione di un’idea imprenditoriale
Come partecipare: La domanda, corredata dal curriculum vitae in formato europeo e della fotocopia del documento di identità in corso di validità, dovrà pervenire a partire dal 16.11.2021 e fino al termine di scadenza del 31.12.2021
- a) tramite PEC (Posta Elettronica Certificata) all’indirizzo: protocollo@pec.unica.it con il seguente oggetto: AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER LA PARTECIPAZIONE AL PROGETTO “Spirulina noa”.
- b) in busta chiusa a mezzo raccomandata A/R all’indirizzo: Università degli Studi di Cagliari, c/o Ufficio protocollo, Via Università, 40- 09124 Cagliari. Farà fede il timbro postale. Sulla busta dovrà essere riportata la seguente dicitura: AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER LA PARTECIPAZIONE AL PROGETTO “Spirulina noa”. NON APRIRE.
- c) in sostituzione della consegna a mano, al momento sospesa a causa dell’emergenza sanitaria legata alla diffusione del Covid 19, tramite email all’indirizzo crea@unica.it con il seguente oggetto: AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER LA PARTECIPAZIONE AL PROGETTO “Spirulina noa”. Farà fede la data di spedizione.
Tutte le informazioni dettagliate su come applicare e partecipare al percorso “Spirulina NOA” le trovi sul bando: link Per avere maggiori informazioni sulla compilazione della documentazione puoi prendere un appuntamento con il nostro staff presso gli uffici del CREA, via Ospedale, 121, 09124 Cagliari prenotando al numero 070 675 8484.