Contamination Lab Logo

Contamination Lab

I confini sono un punto di vista
Educazione Imprenditoriale
Durata: 6 mesi
Costo: Gratuito
Link progetto: http://www.clabunica.it/
Numero di partecipanti: 120
A chi è rivolto Studenti, neo laureati e dottorandi

Il progetto

Il Contamination lab promuove la cultura dell’imprenditorialità e dell’innovazione coinvolgendo  attivamente i partecipanti in un percorso di sviluppo e gestione di un’idea imprenditoriale. Essi dovranno  generare una start-up potenzialmente in grado di attrarre finanziamenti privati. 

CLab UniCa – Contamination Lab favorisce la contaminazione interdisciplinare tra studenti attraverso metodi innovativi di creazione d’impresa.

Competenze acquisite 

  • integrare conoscenza manageriale e scientifica;  
  • sviluppare capacità di problem solving e gestionali, legate soprattutto al lavoro in team;
  • analizzare le opportunità imprenditoriali e di mercato legate a specifiche conoscenze scientifiche e tecnologiche e idee imprenditoriali; 
  • acquisire competenze relazionali e utilizzare strumenti innovativi per la presentazione delle idee,  secondo standard affermati a livello internazionale (come l’“elevator pitch”). 

 

Dicono del CLab UniCa – Contamination Lab

“Se dovessi paragonare il me dell’inizio con il me che invece è stato dopo il CLab, la cosa che ho notato, e che è cambiata di più, è stata la consapevolezza che attraverso le mie azioni, se ben pianificate, potevo realizzare delle cose che apparentemente sembrano molto difficili. Quello che è cambiato è stato proprio, non tanto io, ma il punto in cui mi trovo, che è un punto dal quale vedo molti più orizzonti.”

[Claudio Bellu, Odontoiatria, Maga]

 

Dopo il CLab secondo me le persone si sentono come quando da bambini scendevano dall’autoscontro o dall’ottovolante. Hanno proprio il desiderio di voler fare un altro giro, o di averne di più”

[Dario Puligheddu, Informatica]


Come partecipare? 

La selezione di ammissione al CLab UniCa – Contamination Lab avviene mediante la somministrazione di un questionario  attitudinale. Lo svolgimento del questionario non richiede una specifica preparazione. Inoltre, per accedere  al percorso non è necessario avere già un’idea innovativa da sviluppare. 

Obiettivi:

Promuovere la cultura dell’imprenditorialità, della sostenibilità, dell’innovazione e del fare, così come  e nuovi modelli di apprendimento, tali da ridurre  il divario tra il mondo accademico e l’innovazione. Il CLabUniCa si configura come programma di  Entrepreneurship Education volto ad accrescere la consapevolezza degli studenti circa le proprie  competenze e orientamenti professionali (awareness) e a compiere i passaggi principali per la costituzione  di un’impresa (start-up approach).

Milestones

0
Edizioni
0
Idee/Progetti
0
Partecipanti

Video

Scopri tutti i video

Sponsors

Partners
Partners
POR FESR Sardegna

Partners

InnovAction Lab
Partners
The Net Value
Partners
Partners
Partners
Partners
Partners
Partners
Partners
Partners