È possibile trasformare una semplice idea in un’applicazione reale?
In un mondo in cui la tecnologia varia in maniera veloce e frenetica, la consapevolezza che una soluzione tecnologica abbia una possibilità di conquistare il mercato è importante quanto la consapevolezza che la tecnologia potrebbe non avere successo. Riconoscere le nuove esigenze e aspettative degli utentii clienti, le potenzialità commerciali e di mercato di una nuova soluzione tecnologica o scegliere tra una varietà di tecnologie esistenti ed emergenti da incorporare in un nuovo prodotto sono solo alcuni degli aspetti che le aziende potrebbero considerare nella fase iniziale dell’innovazione tecnologica.
Come riconoscere se un’idea può essere trasformata in un’applicazione reale, valida sul mercato?
Una risposta a questo interessante quesito verrà dato oggi, durante l’Open Innovation Seminar a Berkeley in California, dal gruppo di lavoro del Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali dell’Università degli Studi di Cagliari composto dalla Prof.ssa Maria Chiara Di Guardo, dalla Prof.ssa Elona Marku e dalla Dott.ssa Maryia Zaitsava, attraverso il Proof-of-concept Canvas (POC Canvas) elaborato all’interno del progetto WEsion.
L’Open Innovation Seminar ha come obiettivo quello di presentare lo stato attuale della ricerca sui fenomeni relativi alla gestione e ai processi dell’innovazione di prodotti, servizi e modelli di business e migliorare la nostra comprensione di come le aziende innovano e rappresenta pertanto lo scenario ideale per presentare i risultati della ricerca del progetto WEesion.
Attraverso l’esplorazione dei PoC in diversi contesti (ad es. high-tech, petrolio, automotive, mobili, salute digitale, moda, ecc.) dalle startup alle grandi aziende, – spiega la Prof.ssa Maria Chiara Di Guardo – abbiamo costruito un PoC Canvas che riflette tre fasi (Concept Positioning, Concept Activation e Concept Proving) e i relativi step e fasi. Abbiamo identificato l’insieme di domande e suggerimenti specifici che consentono di dimostrare o smentire l’idea in modo rapido e affidabile. Inoltre, abbiamo anche individuato due voragini, vale a dire, Value e Expectations Chasms, posti al centro del PoC, che rappresentano la condizione necessaria per dimostrare o smentire in definitiva un’idea e avere successo a livello strategico.