L’azienda ha l’obiettivo di creare una soluzione che migliori la quotidianità delle persone sorde, attraverso KitMe – lo Smartwatch di IntendiMe che segnala in tempo reale tutti i suoni dell’ambiente circostante.


Una storia di successo

I fondatori di IntendiMe partono da un problema: le difficoltà quotidiane delle persone sorde.  Non a caso il business è cucito addosso a valori importanti: l’inclusione sociale, l’uguaglianza e l’accessibilità.

L’azienda intende creare un impatto positivo nella vita dei clienti, migliorando la qualità della vita in casa, in ufficio e in vacanza. L’approccio è inclusivo, valorizza la diversità, abbatte le barriere e crea esperienze positive che diano risonanza al mondo dei non udenti.

In questo senso la collaborazione tra sordi e udenti rappresenta una grande opportunità di crescita. La sordità viene normalizzata anche grazie all’utilizzo di un prodotto innovativo come KitMe, facile e intuitivo per chiunque.

La tecnologia di KitMe

IntendiMe è il sistema che, attraverso l’utilizzo di specifici sensori applicabili sulle fonti sonore consente di essere avvisati in tempo reale dei suoni degli ambienti in cui si trova direttamente sullo smartwatch IntendiMe.

I sensori si applicano sulle fonti sonore e quando qualcosa suona o vibra nel punto dove sono posizionati, lo smartwatch a sua volta vibra, si illumina e mostra sul display il nome del sensore attivato.

In altre parole, smartwatch, sensori e app comunicano tra di loro consentendo all’intero sistema di funzionare.

I vantaggi

Sul mercato sono presenti sensori sonori simili, ma presentano alcuni limiti.  sonori ma hanno numerosi. Ad esempio, differiscono per fonte sonora, sono costosi e non sono molto maneggevoli in previsione di spostamenti o trasferimenti.

KitMe – lo smartwatch di IntendiMe si discosta dai competitor e intende superare questi vincoli. Le placchette del dispositivo possono rilevare qualsiasi suono, il sistema può essere trasportato facilmente.

Il sistema di notifica rende il prodotto attivo in qualsiasi momento, rendendo idoneo il kit per ogni tipo di spostamento

La rivoluzione

Il cuore dell’innovazione è un rilevatore universale di suoni, una placchetta che si applica su campanelli, citofoni, allarmi antincendio, sveglia, timer di elettrodomestici, la porta di casa. Il rilevatore invia un segnale al braccialetto che a quel punto vibra e il display si illumina.

Ogni placchetta può essere nominata dal proprio smartphone o tablet tramite una mobile app e così identificare la fonte sonora riconosciuta.

La tecnologia quindi si compone di sensori da applicare alle fonti sonore, da uno smartwatch che riceve le segnalazioni e da una app per la gestione dei dispositivi.

Questo permette alle persone sorde di avere sotto controllo ogni ambiente domestico e lavorativo. Premendo un qualsiasi sensore in casa è possibile  attirare l’attenzione di chi indossa lo smartwatch, facilitando la comunicazione tra chi è nella stessa abitazione, ma in ambienti diversi.

Il dispositivo è un ottimo strumento anche nel caso in cui ci fosse bisogno di inviare una richiesta d’aiuto tramite lo stesso bracciale di KitMe.

 

IntendiMe è la prima ed unica azienda in Italia ad offrire un servizio clienti accessibile in cui lavorano persone sorde e CODA (Children Of Deaf Adults).  

 

Il team è composto da persone udenti e persone sorde, che si impegnano a soddisfare le necessità di chi, ogni giorno, si interfaccia con le difficoltà della sordità.

 

Scopri di più su: intendime.com