Una community. E molto di più!
I mattoncini che la compongono sono semplicemente adagiati. Appoggiati l’uno sull’altro formano una torre. Sostengono la struttura. Ma sarebbe sufficiente sfilare un solo elemento per causarne addirittura il cedimento. E la torre di Jenga verrebbe giù. Quante volte sarà capitato di giocarci da bambini?
Il CREA? – Una community. E molto di più!
Alcuni abituali. Visi noti e familiari. Altri meno. Persone di passaggio, ogni volta con bagagli, esperienze diverse. Collaborano fra di loro e con chi i luoghi del CREA li vive quotidianamente.
La torre che innalzano è composita. Gli elementi che la costituiscono sono compatti e come la torre giocattolo dell’infanzia sono adagiati l’uno sull’altro. Ma senza vincoli. Quei mattoni rappresentano la natura dei rapporti umani intessuti, la scelta di stare insieme perché lo si vuole. Senza imposizione. Ma con la consapevolezza della meta. Nonostante il rischio e le possibilità insite nel crollo. Perché la mancanza di un solo elemento potrebbe generare la caduta di un’intera struttura.
Eroi moderni di un’impresa collettiva
L’obiettivo condiviso arriva quando sono tutti a volerlo. Le imprese eroiche non appartengono a pochi leader infatti. Sono invece opere corali, lo sforzo di un gruppo di compagni. Complici e sodali, uniti nel raggiungimento di un obiettivo, che è di tutti. Insieme costruiscono mondi formativi e imprenditoriali, di innovazione e creatività.
Le vicende, gli ingegni, gli obiettivi e i lavori singoli si intersecano in un’unica rete. Ogni nodo è importante. Non c’è gerarchia. Ogni istanza è una priorità e fluidamente comunica con le altre. I tempi che percorre sono quelli attuali. Sfruttano la velocità di internet. Amplificano le potenzialità del web. Ma poi non rinunciano all’incontro fisico, allo scambio. Perché allo stesso tempo coltivano le relazioni umane.
Il limite è il cielo
Lo dicono alla Silicon Valley. Sky’s the limit. Una metafora che esprime la relatività dei punti di vista e quindi anche delle difficoltà. Un limite, il cielo, che la torre del CREA ambisce a toccare e non solo con l’immaginazione.
Questa è la community. Una torre tenuta insieme da parti costituenti, unite per scelta e non per imposizione. Eroi moderni i suoi protagonisti, componenti di un’unica rete dove esterno e interno, centro e periferia si mischiano fino a confondersi.
Portatori di un’idea, di un percorso da intraprendere e non di un ruolo da rivendicare. Nodi fluidi, orizzontali l’uno rispetto all’altro. Ancora una volta eroi moderni che insieme si preparano a sfiorare il cielo, traendo la forza l’uno dall’altro. Nella realtà come nel gioco. In equilibrio.